Categoria: Solare

Pannelli Solari Termici Prezzi e Dimensioni

Prima o poi ti sarai imbattuto nell’idea di sperimentare o di comprare dei pannelli solari termici per il riscaldamento dell’acqua; ma quanto costa un impianto del genere e quali sono le dimensioni adatte al tuo scopo? Nelle prossime righe cercheremo di rispondere a queste domande.

In Italia

Il paese nostrano ha come fattore importante delle condizioni meteorologiche molto buone per sfruttare l’energia trasmessa dal sole; sia al nord che al sud Italia il valore di insolazione è maggiore del 40% e ciò consente con l’utilizzo di pannelli termici di risparmiare fino ad una percentuale massima del 80% dell’energia che si necessita per la preparazione di acqua calda e addirittura fino al 40% della capacità complessiva di calore per quanto riguarda l’acqua calda sanitaria e per gli ambienti.

Pannelli Solari per Camper: come Funzionano e come Sfruttarli, Migliori Modelli e dove Acquistarli

I pannelli solari montati sul camper possono essere molto utili, permettono infatti di sfruttare il sole e la sua energia in modo pulito e gratuito. Questi hanno la stessa struttura dei classici fotovoltaici ma hanno dimensioni ridotte, tali per poter essere strutturati su un camper o una roulotte. Installare questi pannelli è semplice e non hanno costi proibitivi come si potrebbe pensare.

Il mercato offre diversi tipi di modelli, con costi e potenza differenti. Per questo è bene avere una stima dell’energia che occorre per il proprio camper. Questa dipende dalla qualità e quantità di elettrodomestici che vengono utilizzati. I pannelli permettono di avere massima autonomia in viaggio nel pieno rispetto dell’ambiente.

Pannelli Solari Termici: Cosa Sono e Come Funzionano, Vantaggi e Tipologie

Nell’ambito del risparmio energetico e nella produzione efficiente di energia termica, i pannelli solari termici occupano una posizione decisamente di rilievo. Denominati più propriamente “collettori solari” per via della funzione esercitata nei confronti dei raggi del sole, i dispositivi in questione si contraddistinguono per la capacità di produrre energia termica assorbendo le radiazioni provenienti proprio dai raggi solari.

L’uso dell’energia prodotta è reso possibile solamente dalla capacità di accumulazione dei pannelli stessi, i quali, dopo la conversione energetica delle radiazioni, riversano l’energia prodotta in un accumulatore apposito. È piuttosto comune confondere i pannelli solari termici con i pannelli solari fotovoltaici: se i primi, come abbiamo visto, sono finalizzati esclusivamente alla produzione di energia termica, i fotovoltaici vengono adoperati per la produzione di energia elettrica. Per quanto riguarda i pannelli solari termici, essi consentono all’utenza di sfruttare l’energia termica prodotta prevalentemente per riscaldare l’acqua sanitaria e riscaldare gli ambienti di un edificio (attraverso il classico impianto a termosifoni e termovalvole).