Pannelli Solari per Camper: come Funzionano e come Sfruttarli, Migliori Modelli e dove Acquistarli

I pannelli solari montati sul camper possono essere molto utili, permettono infatti di sfruttare il sole e la sua energia in modo pulito e gratuito. Questi hanno la stessa struttura dei classici fotovoltaici ma hanno dimensioni ridotte, tali per poter essere strutturati su un camper o una roulotte. Installare questi pannelli è semplice e non hanno costi proibitivi come si potrebbe pensare.

Il mercato offre diversi tipi di modelli, con costi e potenza differenti. Per questo è bene avere una stima dell’energia che occorre per il proprio camper. Questa dipende dalla qualità e quantità di elettrodomestici che vengono utilizzati. I pannelli permettono di avere massima autonomia in viaggio nel pieno rispetto dell’ambiente.

Tipologie e funzionamento dei pannelli solari per camper 

Per far funzionare un pannello solare occorre il pannello montato, un regolatore di carica per evitare il rilascio continuo e la dispersione inutile di energia, delle batterie di accumulo e un inverter. Per scegliere l’impianto migliore è opportuno riflettere sull’utilizzo. Se serve solo d’estate o se il prodotto è utile tutto l’anno. Un piccolo impianto deve essere di circa 80/100 W, un piccolo kit pesa circa dieci chili e produce circa 320 wattora al giorno. Tuttavia in estate viaggia ancora meglio grazie ai livelli superiori di sole. Per chi vuole sostenere un consumo maggiore è opportuno installare pannelli da 125/140 W, in questo modo la produzione basta anche per il riscaldamento. I pannelli possono essere di tre tipi: monocristallini, policristallini o in silicio. I primi sono ottimali perché hanno un rendimento elevato, un pannello di un metro produce oltre i 100 W, questi pannelli però devono essere orientati in modo ottimale e vanno sistemati in modo orizzontale.

Modelli e costi per l’acquisto di un pannello solare per camper

Facendo una comparazione orientativa tra i modelli presenti sul mercato, è possibile partire da un kit basic di 100 Watt monocristallino ad alto rendimento. Il costo di questo si aggira intorno ai 240/250 euro e prevede i supporti per il montaggio e le batterie. Un pannello solare superiore, con kit completo da 120 Watt invece ha un costo di circa 300 euro. Un kit più complesso può arrivare a circa 500 euro ma la cifra solitamente, per modelli tradizionali, non supera questa fascia di prezzo. Per alimentare un frigorifero normale ad esempio è necessario montare un pannello da 150 Watt se il camper non è particolarmente carico invece basta anche un pannello da 80 Watt.

pannelli solari per camper

I pannelli solari rappresentano un ottimo investimento, nel tempo è possibile rifarsi della spesa comodamente, tuttavia è bene prestare molta attenzione a temperatura, sporcizia, ombra, posizionamento per far si che questi possano durare nel tempo e rendere in modo ottimale anche con un uso continuativo. È bene inoltre utilizzare sempre i cavi giusti, far funzionare bene l’inverter e notare eventuali irregolarità, qualora ce ne fossero. Questi elementi possono compromettere l’utilizzo e la funzionalità dei pannelli solari. La manutenzione ordinaria è sempre necessaria anche quando si acquistano prodotti costosi e molto tecnologici.

Leave a Reply