L’aumento della conoscenza nella società di oggi, ha dato la possibilità agli scienziati di inventare dispositivi che sono in grado di ricavare energia pulita da numerose fonti rinnovabili. Infatti tra i nuovi dispositivi tecnologici, che esistono in questo periodo storico, vengono finalmente, presi seriamente in considerazione ed anche commercializzati le batterie di accumulo per gli impianti fotovoltaici.
In pratica questo tipo di dispositivo tecnologico, è in grado di immagazzinare energia elettrica, prodotta in eccesso dall’impianto fotovoltaico durante il giorno e la mettono a disposizione quando vi è una ragionevole necessità, ovvero nelle ore serali, notturne ed anche mattutine, quindi nei periodi quando c’è un bisogno molto forte di luce.
Per scegliere una batteria accumulatore, devi cercare di tenere bene a mente e prendere seriamente in considerazione 3 principali caratteristiche.
La capacità, ovvero quanta energia questa batteria è in grado di accumulare e produrre.
La potenza, quanto tempo in termini di velocità ci mette la batteria sia per immagazzinare che rilasciare energia. La garanzia sul numero di cicli, ovvero il numero di cicli in cui la batteria riesce a stare nelle condizioni che il costruttore ha specificato.
Batterie accumulatori per impianto fotovoltaico: funzionamento
Un impianto fotovoltaico che presenta un sistema di accumulo dell’energia, funziona in maniera dinamica durante tutto l’arco della giornata, quindi non prevedibile, come tu potresti pensare.
Cerchiamo di analizzare punto per punto, tutto questo processo di funzionamento, nella maniera più semplice e sintetica possibile. Al mattino, l’energia elettrica che viene prodotta grazie ai pannelli solari, serve alla casa per l’alimentare tutta una serie di dispositivi, l’energia, però in eccesso, non viene buttata via, ma conservata all’interno dell’accumulo. Nel pomeriggio, questo accumulatore solitamente risulta completamente carico, una parte dell’energia viene spesa nelle abitazioni, quella in eccesso, può essere immessa nella rete elettrica ed addirittura venduta. Di sera, tutta quanta l’energia accumulata comincia molto lentamente ad essere utilizzata per andare ad alimentare i molteplici e diversi dispositivi elettronici.
Di notte succede la stessa cosa descritta nel punto precedente, ma con un ulteriore dettaglio, infatti potrebbe succedere che l’energia accumulata può non bastare per alimentare tutti questi dispositivi, visto che è passato un po’ di tempo dall’ultima ricarica ed anche dall’utilizzo alcune volte smodato dell’energia elettrica, il sistema comunque può correre ai ripari approvvigionandosi dalla rete.
Le migliori batterie accumulatore
Esistono diverse tipologie di batterie accumulatori per impianto fotovoltaico, cerchiamo di riportare e descrivere in una maniera semplice e chiara solo però le migliori disponibili in commercio. Batteria di accumulo Lg Chem, un tipo di batteria che è ideale per essere utilizzata sui impianti fotovoltaici di ultima generazione. Questa batteria di accumulo è realizzata con materiali di alta qualità, presentando anche una semplificata installazione.
Tutto il sistema di gestione della batteria è in grado di tenere sotto controllo carica e scarica del sistema di accumulo, garantendo la completa affidabilità ed anche protezione contro le sovratensioni e le alte temperature. Mediante l’app che è in dotazione, tu poi controllare i consumi che hai effettuato ed anche la quantità di energia accumulata. La capacità di questo dispositivo accumulatore è di 10 kWh, la potenza si attesta sui 7 kW di picco e 5kW continui ed invece la garanzia sul numero di cicli è di 10.000.
Batteria di accumulo Tesla Powerwall 2, batteria molto sicura anche per tutta la famiglia, senza cavi di tensione o anche prese d’aria che possono risultare ingombranti, il dispositivo è molto facile da installare e compatto, risulta essere molto resistente agli agenti atmosferici ed ha una affidabilità elevata. La capacità è di 14 kWh, la potenza invece è di 7 kW di picco e 5 kW continui.
Batteria di accumulo Sonnen, grazie alla presenza degli ioni di litio ferro fosfato, questo tipo di batteria accumulatore riesce ad essere molto longeva e sicura rispetto anche ad altri dispositivi tecnologici.
Anche in questo tipo di batteria, puoi utilizzare l’app, che ti permetterà di monitorare tutta quella serie di consumi e di produzione di energia elettrica. La capacità di questa batteria parte da 2 ed arriva a 16 kWh, la potenza va da 1,5 ed arriva a 2,5 kW, la garanzia è di 10.000 cicli.